Bandi e Concorsi

Avvisi Pubblici per la raccolta di disponibilità di professionisti e l'eventuale instaurazione di rapporti di lavoro autonomo.
Corsi ECM
10 Apr 23

24 Giugno 2023 Evento 6 ECM Prof. Luigi Rubino "Dalla acquisizione, ottimizzazione e gestione dei dati radiografici nel rispetto dei principi di radioprotezione, alla scansione ottica, sino alla stampa 3D"

Per la registrazione è necessario fare il LOGIN al seguente LINK tramite autenticazione SPID e compilare il modulo di iscrizione, o in alternativa inviare una e-mail all'indirizzo info@omceoch.it .

OBIETTIVI DEL CORSO:

Una delle più recenti tendenze in ogni campo della moderna odontoiatria, dal restauro, alla protesi, sino alla ortodonzia, è l'introduzione di flussi di lavoro completamente digitali semplificati. L'odontoiatria digitale utilizza tecniche computerizzate e consente agli odontoiatri di lavorare in modo più efficiente, più preciso, e con una nuova e più efficace versatilità. In questa più moderna modalità di lavoro, uno dei principali strumenti per la simulazione e il trasferimento dei trattamenti è rappresentato dall’Imaging 3D. 

Sia la radiografia 3D a bassa dose (CBCT) che l'imaging ottico (scanner intra o extra orale) svolgono un ruolo cruciale in questa recente rivoluzione; essi però richiedono che l’odontoiatra acquisisca una nuova forma mentis oltre che nuove competenze, pena la possibile esclusione dal mercato per coloro che tardino ad introdurre ciò nella propria attività clinica.

 Sono oggi disponibili e finalmente economicamente più accessibili, software di diagnosi radiografica e di design, devices compatti ed estremamente veloci di stampa e fresatura: tutto ciò sta letteralmente stravolgendo il mercato. Tuttavia, molti dei passaggi di questo processo digitale, per quanto semplificati, quando non gestiti in modo adeguato, possono contribuire a rendere meno accurata e precisa la diagnosi, la pianificazione e la finalizzazione dei casi clinici. 

Lo scopo di questo corso è quello di insegnare a utilizzare il flusso di lavoro digitale:

I Colleghi riceveranno quelle indispensabili nozioni utili a destreggiarsi in questo nuovo e più efficace “alfabeto”.

Per aspera ad astra (attraverso le asperità sino alle stelle)

PROGRAMMA


8.15 Registrazione dei Partecipanti

8.30 PRINCIPI DI RADIOLOGIA 3D E RADIOPROTEZIONE

- Acquisizione, ottimizzazione e gestione dei dati radiografici 3D nel rispetto dei Principi di radioprotezione, ALARA, dose 

- Tecniche di segmentazione, errori e limiti

- Matching dei Dati Dicom con quanto ottenuto dalla scansione intra o extraorale.

9.30 SCANNER OTTICI

- intra o extraorali

- principi teorici di funzionamento 

- fotogrammetria

- tipi di scanner: tastatori, laser, luce strutturata

- transfer, scanbody e sistema Encode

- Tipi di workflow: odontoiatra analogico-odt digitale, odontoiatra digitale -odt digitale


10.30 SMILE DESIGN

11.00 COFFE BREAK

11.15 PRODUZIONE 3D IN ODONTOIATRIA

a) Sottrazione: milling 

- Tecniche di fresatura

- Tipi di fresatori: industriali e in house n. di assi

   b) addizione: stampa 3d


 

12.30 TECNOLOGIE DI STAMPA 3D UTILI AL MONDO DENTALE

Tipi di stampanti e principi di funzionamento

- FDM: Fused deposition modeling

- SLA (laser)

- LCD, DLP

- Laser Melting, Laser Sintering

file usati nella stereolitografia ( STL, OBJ, PLY ) 

- 1. Rappresentazione 3D degli oggetti con i triangoli 

- 2. Controlli prestampa sui file 

- 3. Utilizzo di programmi open source per la gestione dei file 3D 

Software di Slicing

Uso dei supporti di stampa e loro editazione

Polimerizzazione e rifinitura

Materiali utilizzabili nella stampa 3D

Ultime notizie e futuro della stampa 3D.

14.30 DISCUSSIONI

14.45 FINE DEI LAVORI

Per la registrazione è necessario fare il LOGIN al seguente LINKtramite autenticazione SPID e compilare il modulo di iscrizione, o in alternativa inviare una e-mail all'indirizzo info@omceoch.it .

Sede Congressuale: Villa Maria Hotel Spa

Via San Paolo, Contrada Pretaro, 1

66023 Francavilla al Mare CH



CAO Ch Presidente Dott. Rocco Del Conte

OMCeO Ch Presidente Dott.ssa Lucilla Gagliardi

Responsabile scientifico Dott. Claudio Campanella

Via Domenico Spezioli, 56 - 66100 CHIETI.

Tel. 0871.41493

e-mail: info@omceoch.it 

www.omceoch.it