Chieti, 9 Aprile Corso ECM "NUOVI ORIENTAMENTI NEL CANCRO COLO-RETTALE E RUOLO DEL PDTA"
Chieti, 9 Aprile Presso: Università "G. D'annunzio" Aula A di Medicina, Via dei Vestini
Presidenti:Prof. Domenico GenovesiProf. Felice Mucilli
Il trattamento di molte patologie e di quelle neoplastiche in particolare, prevede il rispetto di specifiche linee guida. Queste vengono generalmente emanate da Società Scientifiche Internazionali e poi calate nelle realtà nazionali ed, infine, nei PDTA (Percorsi Diagnostico/Terapeutici Assistenziali) a livello regionale. L’importanza del rispetto dei PDTA e quindi delle linee guida, va ricercata in più aspetti. In primo luogo perché una discussione multidisciplinare è la massima forma di rispetto e garanzia per il paziente. Infatti, non è più un singolo professionista, con la sua visione limitata alla branca di competenza, ma un collegio di Professionisti a decidere il percorso diagnostico/terapeutico più adatto a quel paziente e per quella malattia. L’altro aspetto da tenere in considerazione è quello che viene fatto ed i risultati ottenuti sono evidenti e rilevati annualmente dal PNE. Perciò, non è più pensabile, ad esempio, effettuare una chirurgia “off-limits” quando esistono trattamenti oncologici e radioterapici, nonché studi biomolecolari che possono guidare in modo preciso le scelte terapeutiche per ottenere risultati migliori. Infine, l’aspetto medico-legale in caso di contenzioso non è da sottovalutare. Nella ASL 2 Abruzzo sono stati stilati vari percorsi diagnostico/terapeutici per patologie neoplastiche e non. In questo Convegno si parlerà del PDTA del colon-retto che, a livello locale, viene gestito dal GICO (Gruppo Interdisciplinare per le Cure Oncologiche). Alla luce dell’incidenza del cancro del colon retto e delle attuali possibilità diagnostiche e terapeutiche, oltreché di quanto altro si è sopra evidenziato, si è ritenuto opportuno, con quest’incontro, ribadire e far ulteriormente conoscere l’esistenza di tale Percorso, illustrandone l’attività svolta ed i risultati fino ad ora conseguiti, affinché possa essere di utilità e vantaggio per tutti coloro che ne abbiano necessità.
Responsabili Scientifici:Dott. Daniele Di MartinoDott. Mirko BaroneDott.ssa Anna MaysseConvegno è stato accreditato per Medici Chirurghi ed è riservato a n. 70 partecipanti. Ai fini dell’acquisizione dei crediti ECM è prevista la partecipazione effettiva al 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento ed il superamento del 75% delle domande.Iscrizione
L’iscrizione all’evento è gratuita. Per ciascun partecipante è necessario effettuare il LOGIN al sito www.omceoch.it e nella sezione ECM compilare la richiesta di iscrizione, oppure tramite email info@omceoch.it.
Per informazioni:
Segreteria OMCeO ChietiTel: 0871/41493email info@omceoch.itDott.ssa Sara Antenucci