Bandi e Concorsi

Avvisi Pubblici per la raccolta di disponibilità di professionisti e l'eventuale instaurazione di rapporti di lavoro autonomo.
Corsi ECM
20 Apr 22

Corso ECM 6 Crediti "RADIOPROTEZIONE E RADIOLOGIA TRIDIMENSIONALE IN ODONTOIATRIA"

Corso ECM, 28 Maggio 2022 

Valido ai fini della formazione obbligatoria 

per la radioprotezione.


Prof. Dr. LUIGI RUBINO


RADIOPROTEZIONE E RADIOLOGIA TRIDIMENSIONALE IN ODONTOIATRIA


  ‘’Onorate la radiologia, la scienza che ha dato più luce e più martiri alla medicina‘’, Prof. Vittorio Maragliano, 1938.


Programma


Ore 8,15: Registrazione dei Partecipanti
Ore 8,30: Saluti


Ore 9,00: Radioprotezione 
2D Vs 3D, nome dei piani in Radiologia rispetto a quelli in Conservativa, vantaggi della RX digitale rispetto alla cartacea, Unità Hounsfield, Dicom e sua possibile conversione in STL o in altri formati tridimensionali. Segmentazione: definizione e limiti.


Ore 9,30: Matching delle immagini e uso ai fini della chirurgia guidata e del cad-cam, risoluzione di contrasto, risoluzione spaziale. Principi di funzionamento di TC rispetto a CBCT, vantaggi e svantaggi di entrambe: gantry, Hounsfield, gestione dei volumi, voxel isotropi e anisotropi e loro uso ai fini del 3D, interpolazione, FOV, stitching e artefatti.


Ore 10,00: CBCT: criteri di scelta qualità, rumore, FOV, sistemi di puntamento, macchia focale, angolo di rotazione, numero e qualità dei detettori, numero delle immagini acquisite, dimensione del voxel, software in dotazione, formato proprietario, versatilità.


Ore 10,45: Coffee Break


Ore 11,00: Clinica: Uso razionale di TC e CBCT in ciascuna branca dell'odontoiatria con relative linee guida di Sedentex (apposita struttura della Commissione Europea).


Ore 12,00: Chirurgia guidata: vantaggi, svantaggi e limiti Tipi di dime chirurgiche: pilot, universal, safe Masticoni di posizione e boccole. Matching delle immagini e uso ai fini della chirurgia guidata e del cad-cam. Accoppiamento per punti, metodo della doppia scansione, accoppiamento mediante fiducial marker. Definizione di CAD e di CAM, riproduzione 3D mediante sottrazione (milling) e addizione (fresatura) 


Ore 13,30: Casi clinici: mediante lembo, flapless, con rigenerazione ossea


Ore14,00: Chiusura dei lavori e Domande


Ore 14,30 : Test ECM


https://omceoch.irideweb.it/events


Per le iscrizioni effettuare il Login all'area riservata, e successivamente cliccare sul tasto iscriviti al corso.
In caso di difficoltà contattare la sede dell'ordine.
Aggiungimi al tuo Calendario

Presso Polo Museale Santo Spirito
Via Santo Spirito, 77
66034 Lanciano CH 

Link Posizione

CAOCH Presidente Dott. Rocco Del Conte
OMCeOCH Presidente Dott.ssa Lucilla Gagliardi
Responsabile scientifico Dott. Claudio Campanella
Via Domenico Spezioli, 56 - 66100 CHIETI.
Tel. 0871.41493
e-mail: info@omceoch.it