Quando: 15 giugno 2024
Dove: "Aula Magna Pontificio", Seminario Regionale Abruzzese - Molisano San Pio X, Via Vernia Nicoletto,1 - Chieti
Numero crediti ECM: 6
Responsabile Scentifico: Dott.ssa Lucilla Gagliardi
L’iscrizione all’evento è gratuita. Per la registrazione è necessario fare il LOGIN tramite autenticazione SPID al link https://omceoch.irideweb.it/events e compilare il modulo di iscrizione.
PROGRAMMA
8:00 – Registrazione partecipanti
8:20 – Saluti istituzionali
I sessione – Moderatori: Dott. Mauro Petrucci, Dott. Pasquale Colamartino
08:30 – Relazione introduttiva ed obiettivi scientifici
Dott.ssa Lucilla Gagliardi
09:50 – La realtà trasfusionale italiana e il ruolo strategico del volontario
Dott.ssa Maria Luisa Di Cocco; Dott. Sandro Orsini
09:30 – Motivazione alla donazione di sangue
Dott.ssa Giuliana Conticelli
10:10 – Caratteristiche del donatore, requisiti di qualità e di sicurezza degli emocomponenti
Dott.ssa Annalaura Di Febo
10:50 – Discussione
11:30 - Coffee break
II Sessione – Moderatori: Dott. Damiano D’Ardes, Dott. Ermanno Angelucci
11:40 – Indicazioni e soglie trasfusionali degli emocomponenti: appropriatezza trasfusionale.
Dott.ssa Anna Quaglietta
12:20 – Buon uso del sangue: quali prospettive
Dott.ssa Maria Luisa Di Cocco
13:00 – Donare: donare vita.
Angelo Lupi, Presidente A.M.A.R.E. (Associazione Malattie Rare Ematologiche)
13:40 – Discussione
14:20 – Questionario ECM
14:40 – Chiusura lavori
L’iscrizione all’evento è gratuita. Per la registrazione è necessario fare il LOGIN tramite autenticazione SPID al link https://omceoch.irideweb.it/events e compilare il modulo di iscrizione.