In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Autismo in ottica bio-psico-sociale è un corso di formazione online che offre una visione aggiornata e multidisciplinare del disturbo dello spettro autistico, superando così il modello medico tradizionale grazie all’integrazione di aspetti biologici, psicologici e sociali. 

Il corso fornisce strumenti pratici per comprendere e supportare le persone autistiche nelle diverse fasi della vita, con un focus sulla loro quotidianità e sulle dinamiche familiari e sociali, ed è rivolto a medici e professionisti sanitari interessati ad approfondire le conoscenze sull'autismo.

Struttura e modalità di erogazione

Il corso è interamente online in modalità FAD sincrona e si compone di 23 ore di formazione. Ogni lezione è introdotta da una video-presentazione che espone in modo chiaro i temi principali, per poi essere approfondita attraverso materiali didattici interattivi. 

Il programma prevede contenuti multimediali, documenti di approfondimento, tracce audio e test di verifica per consolidare l’apprendimento. Al termine del percorso, il superamento dell’esame finale consentirà di ottenere 50 crediti ECM validi per il triennio 2023-2025.

Il programma formativo

Il corso affronta le diverse fasi della vita della persona autistica, partendo dai criteri diagnostici e dall’evoluzione del concetto di autismo, fino all’analisi di strategie educative e di supporto psicologico. Verranno esplorati i segnali precoci dell’autismo nella prima infanzia, le sfide dell’adolescenza e le specificità delle persone autistiche senza compromissioni intellettive o linguistiche.

Particolare attenzione sarà dedicata all’impatto dell’autismo sulle dinamiche familiari, con approfondimenti sulla fase di diagnosi e sui principali approcci adottati oggi in Italia. Saranno inoltre trattati temi chiave come la comunicazione, le relazioni, la sessualità, gli interessi e lo stile cognitivo, la sensorialità e le funzioni esecutive. Il corso fornirà strumenti e strategie per affrontare comportamenti disadattivi e favorire una migliore qualità della vita per le persone autistiche.

I docenti e la loro esperienza

Il corso è curato da professionisti con una consolidata esperienza nel campo dell’autismo. La responsabile scientifica, Maddalena Genco, è psicoterapeuta analitico-transazionale e guida il percorso con un approccio rigoroso e aggiornato.

Tra i docenti figurano inoltre Sara Comandatore, pedagogista e formatrice esperta in educazione inclusiva; Martina Ferone, logopedista specializzata in comunicazione aumentativa e alternativa; Alice Ravanelli, pedagogista con esperienza nelle metodologie di supporto educativo; Simona Loucas, psicologa con un focus sulle dinamiche familiari e sulle sfide dell’adolescenza.

Grazie alla loro esperienza, il corso offre un equilibrio tra teoria e pratica, e fornisce ai partecipanti strumenti immediatamente applicabili nel lavoro quotidiano con persone autistiche.

Modalità di iscrizione e costi

Il corso è disponibile a un prezzo agevolato di 300 euro fino al 30 aprile 2025. A partire dal 1° maggio 2025, la quota di iscrizione sarà di 350 euro. Il costo include l’accesso ai materiali didattici, gli attestati di partecipazione e le dispense in formato digitale. Il corso vale 50 crediti ECM.

L’iscrizione e il pagamento possono essere effettuati direttamente sulla pagina https://comunicaconme.it/autismo-bio-psico-sociale/
Una volta completato il pagamento tramite PayPal o carta di credito, l’utente verrà reindirizzato alla piattaformawww.qevents.it, dove potrà accedere al corso e inserire i dati necessari per l’accreditamento ECM.

Un'opportunità di crescita professionale

"Autismo in ottica bio-psico-sociale" rappresenta un’occasione unica per aggiornare le proprie conoscenze e acquisire competenze concrete nell’ambito dell’autismo. Il corso consente di sviluppare una visione più ampia e integrata, migliorando la qualità dell’intervento professionale e la comprensione del funzionamento autistico in tutte le sue sfaccettature.

Per l’iscrizione vi consigliamo di visitare il sito https://comunicaconme.it/autismo-bio-psico-sociale

Per maggiori informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In allegato la brochure del corso. 

Ufficio Formazione 

Comunica con Me S.r.l

pdf Brochure (867 KB)