In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Si segnala che il corso ECM FAD, “Oncologia e Medicina di Genere” e il corso ECM FAD Differenze di genere nei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione” sono online su EDUISS, la piattaforma dedicata alla Formazione a Distanza in salute pubblica dell'Istituto Superiore di Sanità

Il corso Oncologia e Medicina di Genere intende fornire una migliore conoscenza delle differenze di genere in campo oncologico, insieme a uno strumento utile per i professionisti sanitari per una migliore presa in carico dei pazienti oncologici. È articolato in quattro obiettivi che consentono ai professionisti sanitari di avere una visione d’insieme sull’argomento. Il metodo didattico è ispirato ai principali modelli della formazione andragogica (Problem Based Learning) con lo sviluppo delle seguenti risorse didattiche: Problema, soluzione del Problema, presentazioni dei docenti, materiali di lettura e di approfondimento, esercitazioni. 

Il corso, gratuito, della durata di 16 ore, è rivolto a Medici (tutte le discipline) e Psicologi (tutte le discipline). Il suo completamento permetterà il conseguimento di 16 crediti ECM.

Le iscrizioni sono aperte dal 21 luglio 2025 al 9 dicembre 2025.

All’indirizzo: https://www.eduiss.it/mod/page/view.php?id=557  è presente il dettaglio su "Come iscriversi"

 

Corso FAD - Differenze di genere nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione

 Il corso si rivolge a quanti operano o desiderano operare nell’ambito dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. L’ obiettivo è favorire l’acquisizione delle più recenti evidenze scientifiche in ambito diagnostico e terapeutico nei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione in ottica di genere, nonché approfondire le procedure cliniche maggiormente accreditate. Questo approccio mira a formare professionisti in grado di implementare interventi assistenziali che superino una visione settoriale della cura, promuovendo un modello operativo multidisciplinare e integrato. Il corso è articolato in cinque obiettivi che consentono ai professionisti sanitari di avere una visione d’insieme sull’argomento. Il metodo didattico è ispirato ai principali modelli della formazione andragogica (Problem Based Learning) con lo sviluppo delle seguenti risorse didattiche: Problema, soluzione del Problema, presentazioni dei docenti, materiali di lettura e di approfondimento, esercitazioni. 

Il corso, gratuito, della durata di 16 ore, è rivolto a Medici (tutte le discipline), Psicologi (tutte le discipline), Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Biologi, Dietisti. Il suo completamento permetterà il conseguimento di 16 crediti ECM. Le iscrizioni sono aperte dal 21 luglio 2025 al 9 dicembre 2025.

All'indirizzo https://www.eduiss.it/mod/page/view.php?id=557 è presente il dettaglio su "Come iscriversi".