In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Gentile Collega,

in qualità di Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Chieti ti scrivo per condividere importanti aggiornamenti in merito all’obbligo di formazione continua (ECM), a seguito della recente Delibera n. 1/2025 emanata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) in data 03/07/2025. Si tratta di novità significative, che ti invito a leggere con attenzione e a tenere in considerazione nella pianificazione della tua attività formativa.

1.       Proroga per il recupero dei crediti ECM 2020–2022.

Hai tempo fino al 31 dicembre 2025 per acquisire i crediti eventualmente mancanti relativi al triennio 2020–2022. Inoltre, potrai spostare i crediti da un triennio all’altro fino al 30 giugno 2026, così da facilitare la regolarizzazione della tua posizione.

2.       Nascono i crediti compensativi

Una grande novità è l’introduzione dei crediti compensativi, ovvero crediti formativi in eccesso che potranno essere utilizzati per “coprire” debiti pregressi nei trienni 2014–2016, 2017–2019 e 2020–2022.

Potrai maturare questi crediti fino al 31 dicembre 2028. La piattaforma COGEAPS gestirà automaticamente la compensazione, partendo dai trienni più recenti.

In altre parole: se hai accumulato più crediti del necessario in un triennio recente, questi potranno essere usati per sanare eventuali carenze nei trienni precedenti.

3.       Bonus ECM per i più virtuosi

Se sei stato regolarmente in regola nei trienni passati, riceverai crediti bonus per i prossimi trienni (2023–2025 e 2026–2028):

  • +20 crediti se in regola dal 2014
  • +15 crediti se in regola dal 2017
  • +10 crediti se in regola dal 2020

Un piccolo riconoscimento per chi ha sempre tenuto alta l’asticella della formazione!

4.       Attenzione alla scadenza del triennio 2023–2025

Il triennio attuale scadrà il 31 dicembre 2025.Ti ricordo che, ai sensi del decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco (febbraio 2024), il mancato raggiungimento di almeno il 70% dell’obbligo formativo potrebbe comportare il rifiuto della copertura assicurativa in caso di contenzioso per responsabilità professionale.

 

5.       Verifica la tua situazione formativa

Per evitare sorprese, ti invito caldamente a:

La responsabilità dell’adempimento formativo è personale, ma come Ordine siamo sempre a disposizione per accompagnarti, consigliarti e supportarti.

Per qualsiasi chiarimento o dubbio, non esitare a contattare la nostra Segreteria.
Continuiamo insieme a costruire una sanità competente, consapevole e responsabile.

Con viva cordialità e stima,

La Presidente
Dott.ssa Lucilla Gagliardi

pdf Allegato_1(287 KB)

pdf Allegato_2 (167 KB)

pdf Allegato_3(1.88 MB)

pdf Allegato_4(467 KB)