In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Notizie per gli iscritti

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n 48 - Trasmissione parere in materia di nomina dell'esperto di radioprotezione

Si segnala il parere della FNOMCeO, prot. n. 6794/2023 (all.n.1), in materia di nomina dell’esperto di radioprotezione.

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n 47 - Decreto 31 marzo 2024 - Modifiche al decreto 23 giugno 2023 recante «Definizione delle tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica»

Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 2-5-2024 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto recante la proroga al 1° gennaio 2025, in luogo del 1° aprile 2024, dell’entrata in vigore del nuovo tariffario per la specialistica ambulatoriale e la protesica.

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n 46 - Legge 29 aprile 2024 n 56 - Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 2 marzo 2024 n 19 recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)

Facendo seguito alla comunicazione n. 32/2024 si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30-4-2024, Suppl. Ordinario n. 19, è stata pubblicata la legge indicata in oggetto.

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n 45 - Decreto 22 marzo 2024- Elenco di patologie oncologiche per le quali si applicano termini inferiori rispetto a quelli previsti dagli articoli 2 comma 1 3 comma 1 lettera a) e 4 comma 1 della legge n 193 del 2023

Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 96 del 24-4-2024 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto con cui il Ministero della salute definisce l'elenco delle patologie oncologiche per le quali è previsto un termine ridotto per maturare il diritto all'oblio rispetto al limite dei 10 anni (o 5 anni, se la diagnosi è precedente al compimento del ventunesimo anno di età) dalla fine del trattamento o dall'ultimo intervento chirurgico.

Clicca per accedere all'articolo Carenza farmaci a base di pancrealipasi - Creon e Creonipe: precisazioni

Il Dipartimento della Sanità Regione Abruzzo precisa quanto di seguito. Al fine di garantire la fornitura necessaria a coprire i fabbisogni di ciascuna ASL, tenuto conto del numero limitato di confezioni di farmaci a base di pancrealipasi importate dalla Malesci Istituto Farmacobiologico S.p.A. e fornite alle Regioni come disposto dalla Determinazione AIFA PQ-PhCC n. 52/2024, le AASSLL sono invitate, qualora necessario, anche a voler procedere in autonomia all’importazione di eventuali analoghi esteri, previa autorizzazione di AIFA. (vedi note allegate)

 

pdf Carenza farmaci a base di pancrealipasi - Creon e Creonipe: precisazioni(582 KB)

pdf Regione Abruzzo all to Carenza farmaci(1.06 MB)

Clicca per accedere all'articolo Problematiche relative al rinnovo delle prescrizioni di farmaci sottoposti a Ricetta Limitativa

Il Dipartimento di Sanità della Regione Abruzzo, con nota n. 169563/24 del 23.04.2024, vedi allegato, proroga l’autorizzazione per i MMG ed i PLS che operano nel territorio delle ASL che ancora non hanno attivato le strutture di riconciliazione farmacologica, a redigere la ricetta SSN nonché a ripetere la stessa sino controllo successivo ovvero per tutta la validità del Scheda di prescrizione cartacea AIFA (ove prevista) o della Proposta Terapeutica, siccome redatta dagli specialisti/centri ubicati fuori Regione indipendentemente dal regime prescrittivo autorizzato con determina AIFA (fascia A-RRL, RNRL senza piano terapeutico e fascia H-RR, RRL, RNRL) nonché a ripetere le stesse sino al previsto controllo successivo ovvero per tutta la validità del Piano Terapeutico, laddove previsto, al fine di non causare ritardato accesso alle terapie ovvero interruzione delle stesse, limitatamente alle prescrizioni che provengono da Centri Ospedalieri/specialisti ubicati fuori regione.

pdf Regione Abruzzo - Dipartimento Sanità - Servizio Assistenza Farmaceutica(617 KB)