In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19In memoria del Dr Roberto Stella e degli altri medici caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Notizie per gli iscritti

Tutte le news relative all'Ordine

Clicca per accedere all'articolo Scudo Penale - Campagna FNOMCeO

La FNOMCeO ha lanciato la nuova campagna  dedicata allo scudo penale che intende informare i medici sulla proroga dello scudo penale e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di questa misura per la qualità e la continuità delle cure mediche.

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n. 81 - decreto 20 giugno 2024 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 2-7-2024 è stato pubblicato il Decreto del Ministero della salute del 20 giugno 2024 che ha aggiornato le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni.

 

pdf Ministero della Salute - Decreto del 20 giugno 2024(83 KB)

 

 

 

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n. 80 - Decreto 14 maggio 2024 - Modifica della ripartizione delle risorse disponibili nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per la formazione dei medici di medicina generale

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 152 del 1-7-2024 è
stato pubblicato il decreto 14 maggio 2024 con cui il Ministro della salute ha disposto
che

Clicca per accedere all'articolo COMUNICAZIONE N. 79 Legge 26 giugno 2024, n. 86 - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.

Si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28-6-2024 (in allegato) è stata pubblicata la legge indicata in oggetto.

pdf LEGGE 26 giugno 2024, n. 86(91 KB)

 

 

Clicca per accedere all'articolo TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE DELLA RADIOPROTEZIONE

Care colleghe e cari colleghi,

come certamente saprete, i medici di qualsiasi specializzazione e modalità di esercizio della professione sono tenuti alla formazione ed aggiornamento ECM in materia di radioprotezione in quanto tutti potenziali prescrittori inclusi gli odontoiatri.

Il D.L. 101/2020 sulla radioprotezione infatti, stabilisce che i crediti ECM sulla radioprotezione devono corrispondere ad almeno il 10 per cento dei crediti ECM complessivi previsti nel triennio per i medici specialisti, i medici di medicina generale ed i pediatri di famiglia.